gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Formazione

False notizie sul Coronavirus: dove verificarle

Nei giorni scorsi abbiamo cercato di dare il nostro piccolo contributo nello sforzo collettivo contro il COVID-19 divulgando link e punti di accesso alle informazioni mediche e scientifiche più aggiornate che possono essere utili ai nostri colleghi e ai professionisti sanitari. Esiste però un altro e non meno importante "fronte" della buona informazione che può […]

Leggi di più
COVID-19: la ricerca nei database e le risorse open degli editori

Continua l'impegno della nostra associazione per dare un contributo alla lotta contro il Coronavirus.Il numero di pubblicazioni sulla SARS-nCov-2 (Covid-19) sono cresciute in modo esponenziale negli ultimi mesi. Su PubMed i record dall'inizio dell'anno ad oggi sono 1.570, in Embase.com 933, Scopus ne ha inseriti 686 mentre Web of Science - Core Collection 383. Datati […]

Leggi di più
Novel Coronavirus - COVID-19: info, dati e letteratura dal mondo

In tutto il mondo i siti istituzionali e governativi stanno aggiornando in questi ultimi giorni le pagine web, dedicando spazi specifici al Novel Coronavirus e a COVID-19, producendo in alcuni casi video e corsi online. Ci sembra utile perciò suggerirne alcuni ai colleghi bibliotecari e documentalisti impegnati nel difficile reperimento delle giuste informazioni. In questo […]

Leggi di più
COVID-19: risorse informative biomediche ad accesso aperto

I colleghi del Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo e della Veneto Health Library hanno raccolto e messo a disposizione dei professionisti sanitari le risorse biomediche relative al Virus SARS-CoV-2 rese disponibili ad accesso aperto da diverse agenzie internazionali e governative, editori, riviste e strumenti di supporto alle decisioni cliniche. Sulla pagina della Veneto Health Library sono […]

Leggi di più
Il nuovo PubMed prende forma

La nuova veste di PubMed è online già da qualche mese e si sta via via implementando  funzionalità, alcune già presenti nella vecchia versione, altre nuove.Lo scorso 16 gennaio 2020 è stata rilasciata una nota con i più recenti aggiornamenti che hanno accolto, in parte, alcuni nostri suggerimenti. Possibile accedere alla presentazione del corso sul […]

Leggi di più
Embase.com: la quick guide in lingua italiana a cura di GIDIF-RBM

Siamo lieti di condividere con voi la Quick Guide in italiano per l'utilizzo di Embase.com.La traduzione è stata realizzata dalla nostra associazione in collaborazione con l'editore Elsevier. L'idea di realizzare una versione italiana della guida è nata in seguito al successo del corso di formazione su questa banca dati promosso dal GIDIF-RBM nel 2018 per favorire […]

Leggi di più
Alla scoperta di PubMed Labs: chiuse le iscrizioni!

Tutto esaurito! Abbiamo fatto il pieno di iscrizioni al corso di PubMed Labs che si terrà il prossimo 22 novembre presso l’aula 310 dell’Università degli Studi di Milano in via Celoria 20. Sono state numerosissime le iscrizioni al corso organizzato dalla nostra associazione in anteprima nazionale su PubMed Labs, la nuova versione di PubMed che sarà […]

Leggi di più
Alla scoperta di PubMed Labs

Corso di aggiornamento sulla nuova release di PubMed: venerdì 22 novembre 2019 a Milano Da gennaio 2020 PubMed non sarà più lo stesso.La National Library of Medicine lancerà infatti PubMed Labs, la nuova piattaforma di PubMed arricchita di nuove funzionalità e di una veste grafica più aggiornata.  Il GIDIF-RBM organizza in anteprima nazionale un corso […]

Leggi di più
Bibliostar Pharma 2019: la circolarità della comunicazione in sanità. Programma

Si avvicina l'annuale appuntamento di Bibliostar e il GIDIF-RBM non poteva mancare! Il 15 marzo presso la sala Toscanini del palazzo delle Stelline in corso Magenta, si terrà il convegno: "La circolarità della comunicazione in sanità: potenza e rischi". La conferenza sarà dedicata al delicato tema della comunicazione nel mondo biomedico dal punto di vista […]

Leggi di più
La Circolarità della comunicazione in sanità: potenza e rischi

Sono aperte le iscrizioni all'evento Bibliostar-Pharma 2019.        

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram