L’Associazione, sin dalla sua fondazione ,ha definito nello Statuto come obiettivo prioritario quello di proporre ai soci percorsi di formazione utili all’aggiornamento, all’espansione delle competenze e all'ampliamento degli orizzonti. Questo obiettivo, tenendo conto dell'evoluzione continua del profilo professionale e di competenze richiesto ai documentalisti in ambito biomedico e scientifico.
Ai workshop, corsi e convegni sono stati aggiunti, dal 2021, eventi formativi strutturati in un percorso specifico definito GIDIF-RBM Academy, volto a definire una formazione ad ampio spettro in ambito di biblioteconomia e documentazione biomedica, inserendo anche eventi professionalizzanti su ambiti manageriali, informatici, di gestione dei dati (technical-skills) e ampliando la proposta formativa alle competenze definite soft-skill.