Video prodotto da AI con l’input di Fabio Di Bello relativo al workshop Gidif-RBM del 21/3/2024 suTransumanesimo: dalla biblioteca di Alessandria ai nostri giorni…
Video prodotto da AI con l’input di Fabio Di Bello relativo al workshop Gidif-RBM del 21/3/2024 suTransumanesimo: dalla biblioteca di Alessandria ai nostri giorni…
Transumanesimo: dalla Biblioteca (d'Alessandria) all'Intelligenza artificiale: storia di un'evoluzione o di una rivoluzione culturale? Il quesito che la nostra associazione si pone va al nodo della questione: stiamo assistendo a un'evoluzione o a una rivoluzione come lo sono sicuramente stati l'invenzione della stampa e l'avvento di Internet?Affronteremo l'argomento con relatori autorevoli di diversa provenienza, vi sarà una lettura scenica e il contributo di partners del mondo dell'editoria e documentazione biomedica.
Il 21 febbraio 2024 Gidif-Rbm ha organizzato il corso, in modalità on line, dal titolo Personal
branding: gestire il profilo Linkedin in modo professionale come previsto dalla programmazione
“Gidif-RBM Academy”. Docente del corso Angiola Setti, esperta e progettista della comunicazione
“Web” presso la società Echo di Pavia (www.echo.pv.it).
- L'ecosistema Linkedin
- differenza tra profili e pagine
- come creare il proprio profilo Linkedin
- come aggiornare il profilo
- come ottimizzare il profilo
- come gestire la rete
- come valorizzare il personal branding in relazione al brand GIDIF-RBM
PubMed e ClinicalTrials.gov. Tips and Tricks a tre anni dal rilascio delle nuove piattaforme di ricerca della National Library of Medicine. Biblioteche Oggi, novembre 2023
Fresco di stampa, appena pubblicato sul numero di novembre 2023 di Biblioteche Oggi, l'articolo PubMed e ClinicalTrials.gov. Tips and Tricks a tre anni dal rilascio delle nuove piattaforme di ricerca della National Library of Medicine, un report arricchito di approfondimenti e considerazioni dei partecipanti al corso omonimo tenutosi lo scorso 29 settembre 2023 presso la Biblioteca Scientifica dell'Istituto Nazionale Tumori, Milano.
Il 29 novembre 2023 si svolgerà ad Aviano (PN) l''evento formativo. "La biblioteca per la cura" in occasione del 25° anniversario della Biblioteca per Pazienti del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO) IRCCS.. Il Gidif RBM ha dato il suo patrocinio a questo evento.
Un importante evento avrà luogo all' Università di Genova dal 23 al 26 ottobre 2023: la GenOA open Access week, organizzata da Università di Genova e altri partner.
L'articolo sviluppa il tema oggetto del workshop tsu Future Thinking and Design tenuto dal Gidif Rbm nell'ambito del Convegno delle Stelline 2023, 30-31 marzo, intitolato Visioni future. Next generation library. In tale ambito Gidif-Rbm ha creato un tavolo di lavoro virtuale che ha visto esperti della ricerca informativa impegnati in un’analisi collaborativa su alcuni Discovery Tools (DTs)
I risultati della ricerca relativa allo studio indicano che i Discovery Tools sono strumenti potenti se gestiti in modo coerente e olistico sotto la supervisione di un
team. Per farne il miglior uso, gli studenti e i docenti devono avere buone abilità di information literacy come la capacità di identificare, valutare, organizzare, utilizzare e comunicare informazioni.
A dicembre dello scorso anno ci ha lasciato Silvio Hénin, tra i fondatori della nostra Associazione. Silvio era un uomo alto ed elegante, con una cultura multiforme: a chi pensava di chiederecome si pronunciasse il suo cognome, rispondeva “Henèn”.Laureato in Biologia , ha insegnato Fisiologia Generale all’Università: quindi, Professore, con più di 50 pubblicazioni. In […]