Un importante evento avrà luogo all' Università di Genova dal 23 al 26 ottobre 2023: la GenOA open Access week, organizzata da Università di Genova e altri partner.
Un importante evento avrà luogo all' Università di Genova dal 23 al 26 ottobre 2023: la GenOA open Access week, organizzata da Università di Genova e altri partner.
L'articolo sviluppa il tema oggetto del workshop tsu Future Thinking and Design tenuto dal Gidif Rbm nell'ambito del Convegno delle Stelline 2023, 30-31 marzo, intitolato Visioni future. Next generation library. In tale ambito Gidif-Rbm ha creato un tavolo di lavoro virtuale che ha visto esperti della ricerca informativa impegnati in un’analisi collaborativa su alcuni Discovery Tools (DTs)
I risultati della ricerca relativa allo studio indicano che i Discovery Tools sono strumenti potenti se gestiti in modo coerente e olistico sotto la supervisione di un
team. Per farne il miglior uso, gli studenti e i docenti devono avere buone abilità di information literacy come la capacità di identificare, valutare, organizzare, utilizzare e comunicare informazioni.
A dicembre dello scorso anno ci ha lasciato Silvio Hénin, tra i fondatori della nostra Associazione. Silvio era un uomo alto ed elegante, con una cultura multiforme: a chi pensava di chiederecome si pronunciasse il suo cognome, rispondeva “Henèn”.Laureato in Biologia , ha insegnato Fisiologia Generale all’Università: quindi, Professore, con più di 50 pubblicazioni. In […]
Corso DiCO - il disegno della conoscenza. D-Thinking e D-Visual
Consultazione e funzionalità di PubMed a tre anni dal rilascio della nuova versione
Dai cataloghi, ai Web Scale Discovery Tools, a ChatGPT e gli algoritmi dell'Intelligenza artificiale. Disegnare una vision per il futuro della documentazione bibliografica e della ricerca dell'informazione in campo biomedico e della salute..