assemblea dei soci GIDIF-RBM 2022
Dai cataloghi, ai Web Scale Discovery Tools, a ChatGPT e gli algoritmi dell'Intelligenza artificiale. Disegnare una vision per il futuro della documentazione bibliografica e della ricerca dell'informazione in campo biomedico e della salute..
Pubblicato su Biblioteche Oggi 2023, 41(3) un articolo dal titolo ChatGPT, un modello di intelligenza artificiale diventa autore scientifico, di Silvia Molinari
Come viene gestita la conoscenza prodotta dalle organizzazioni scientifiche e dagli operatori del settore della sanità: ricercatori, documentalisti e bibliotecari biomedici? È questo il quesito all’origine del simposioorganizzato dal GIDIF-RBM l’8 luglio 2022 e tenutosi, in presenza, a Monza. GIDIF-RBM, l’associazione italiana di bibliotecari e documentalisti biomedici, ha aperto un dibattito tra i maggiori attori sul tema per cercare di delineare lo stato dell’arte e dare, attraverso alcuni esempi ed esperienze pratiche, delle possibili soluzioni.
Sarà premura del Direttivo comunicare la nuova data e tutti i dettagli organizzativi. Purtroppo, non è stato raggiunto il numero minimo di iscrizioni tra i soci GIDIF per garantirne la corretta funzionalità e riuscita dell'evento che prevede una importante parte di lavoro a gruppi nella seconda parte della giornata. Auspichiamo una maggiore adesione nella riprogrammazione […]