gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie

Anche quest'anno sono arrivate Pasqua e la primavera...

Carissimi, anche in questi tempi difficili per ognuno di noi, e per molti veramente tragici, Pasqua è arrivata e, con essa, la primavera! Mi auguro stiate trascorrendo giornate serene e in sicurezza, pur nell’incertezza del momento.  In questo periodo noi abbiamo cercato di esservi vicini con alcune pillole di informazioni accurate che speriamo utili. Continueremo a farlo. […]

Leggi di più
ZENODO, OpenAIRE e COVID-19: invito a collaborare per la comunità GIDIF-RBM

OpenAIRE invita la comunità dei soci e simpatizzanti del GIDIF-RBM a contribuire al popolamento del repository Open Access ZENODO di articoli e dataset che riguardano il COVID19, e di aiutare a curarne la supervisione. E' un'occasione importante per dare valore alle competenze del bibliotecario documentalista, nonchè di promuovere la diffusione e la pratica dell'Open Science. […]

Leggi di più
Le epidemie nella storia

Condividiamo con voi questa videolezione del prof. Paolo Mazzarello - storico della medicina e presidente del sistema museale di Ateneo dell’Università di Pavia - che con il suo stile sempre suggestivo ci racconta come le epidemie e le infezioni siano state protagoniste nel corso della storia, condizionando fortemente la società e i grandi momenti bellici. […]

Leggi di più
False notizie sul Coronavirus: dove verificarle

Nei giorni scorsi abbiamo cercato di dare il nostro piccolo contributo nello sforzo collettivo contro il COVID-19 divulgando link e punti di accesso alle informazioni mediche e scientifiche più aggiornate che possono essere utili ai nostri colleghi e ai professionisti sanitari. Esiste però un altro e non meno importante "fronte" della buona informazione che può […]

Leggi di più
EAHIL Conference rinviata in autunno

Come era lecito aspettarsi è arrivata la comunicazione che anche la prossima edizione dell'EAHIL Conference programmata per il mese di giugno 2020 a Lodz in Polonia è stata rinviata al  prossimo autunno a causa dell'emergenza Coronavirus. L'annuncio è stato pubblicato oggi sul sito dell'evento. Assieme al comunicato, il comitato organizzatore ha predisposto una survey online per […]

Leggi di più
Lotta al COVID19: il fronte dell'industria farmaceutica

Anche l'industria farmaceutica italiana, in cui sono impegnati anche molti soci del GIDIF-RBM, reagisce alla pandemia di COVID-19. Sono attive numerose iniziative di ricerca scientifica e sostegno al personale sanitario attraverso donazioni di farmaci, dispositivi medici e finanziamenti. In questo breve post daremo uno sguardo di insieme alle risorse messe a disposizione oggi per fronteggiare […]

Leggi di più
COVID-19: la ricerca nei database e le risorse open degli editori

Continua l'impegno della nostra associazione per dare un contributo alla lotta contro il Coronavirus.Il numero di pubblicazioni sulla SARS-nCov-2 (Covid-19) sono cresciute in modo esponenziale negli ultimi mesi. Su PubMed i record dall'inizio dell'anno ad oggi sono 1.570, in Embase.com 933, Scopus ne ha inseriti 686 mentre Web of Science - Core Collection 383. Datati […]

Leggi di più
Appello per il diritto di accesso alla conoscenza scientifica in stato di emergenza

Il GIDIF RBM è fra i firmatari dell' "Appello per il diritto di accesso alla conoscenza scientifica in stato di emergenza" pubblicato oggi sulla piattaforma aavaz.org. L'iniziativa è stata promossa dal CBN di NILDE per chiedere all'Associazione Italiana Editori di rimuovere temporaneamente delle clausole restrittive negli accordi di licenza, che consenta, in questo momento di […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram