gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Tutto esaurito!
Abbiamo fatto il pieno di iscrizioni al corso di PubMed Labs che si terrà il prossimo 22 novembre presso l’aula 310 dell’Università degli Studi di Milano in via Celoria 20.

Sono state numerosissime le iscrizioni al corso organizzato dalla nostra associazione in anteprima nazionale su PubMed Labs, la nuova versione di PubMed che sarà online a partire da gennaio 2020.
Ad illustrare le novità sulle funzionalità e la navigazione di PubMed Labs, sarà Maurella Della Seta, responsabile del Settore Documentazione Servizio Conoscenza dell’Istituto Superiore di Sanità e referente nazionale per la NLM. 
Ringraziamo tutti coloro che hanno manifestato il loro interesse all'iniziativa.

Altre iniziative di formazione sono in cantiere per il prossimo futuro.
Stay tuned!

Condividi:

Corso di aggiornamento sulla nuova release di PubMed: venerdì 22 novembre 2019 a Milano

Da gennaio 2020 PubMed non sarà più lo stesso.
La National Library of Medicine lancerà infatti PubMed Labs, la nuova piattaforma di PubMed arricchita di nuove funzionalità e di una veste grafica più aggiornata. 

Il GIDIF-RBM organizza in anteprima nazionale un corso di formazione e aggiornamento su PubMed Labs. A spiegarci le novità sulle funzionalità e la navigazione sarà Maurella Della Seta, responsabile del Settore Documentazione Servizio Conoscenza dell’Istituto Superiore di Sanità e referente nazionale per la NLM. 

Appuntamento venerdì 22 novembre 2019 alle ore 13.30 presso l’aula 310 dell’Università degli Studi di Milano in via Celoria 20.

Il programma della giornata prevede:
13.30 Registrazione partecipanti
13.40 Introduzione: Ivana Truccolo, IRCCS - CRO Aviano, Presidente GIDIF-RBM
14.00 Le nuove funzionalità di PubMed: Maurella Della Seta, ISS Roma
15.00 PubMed Labs: un laboratorio per testare la nuova piattaforma: esercitazioni "in vivo" e gruppi di lavoro
17.00 Chiusura dei lavori a cura del Direttivo GIDIF-RBM

La partecipazione al corso è gratuita per i soci, per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo direttivo@gidif-rbm.org

Per i non soci la quota di partecipazione è di 65,00 €.
Il pagamento dovrà essere effettuato con bonifico bancario a: 
GIDIF-RBM Banca Prossima IBAN: IT68K030 6909 6061 0000 0061 820
Causale di versamento: Erogazione liberale corso PubMed Labs 2019 - NOME e COGNOME del partecipante

Per ulteriori informazioni su PubMed Labs vi invitiamo a consultare la versione beta già disponibile online e il video promozionale pubblicato dalla NLM.

Vi aspettiamo a Milano, non mancate!

Condividi:

Il GIDIF-RBM vi invita al corso di aggiornamento professionale su EMBASE, il database biomedico e farmacologico di Elsevier a supporto della farmacovigilanza.

Appuntamento mercoledì 31 ottobre 2018, ore 10.00-15.00 presso l'Università degli Studi di Milano – Via G. Colombo 46 (Aula 701).

Iscrizione obbligatoria
Il corso è gratuito per i soci GIDIF-RBM, a pagamento per i non iscritti all'associazione con una quota di 80 euro.
Al termine del corso verrà rilasciata regolare ricevuta e certificato di partecipazione.

È possibile iscriversi a questo link

DOCENTI e TUTOR
Silvia MOLINARI: Presidente GIDIF-RBM, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia
Francesca GUALTIERI: Scientific Information and Library Services Rottapharm Biotech, Monza
Chiara FORMIGONI: CAeB, Milano
Valeria SCOTTI: IRCCS San Matteo, Pavia
Rossella BALLARINI: IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Per maggiori informazioni: direttivo@gidif-rbm.org 

Vi aspettiamo

Realizzato in collaborazione con Elsevier

Condividi:
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram