gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie

Strumenti per le revisioni sistematiche della letteratura.

Nuova iniziativa formativa del percorso GIDIF-RBM Academy dedicata ad un tema fondamentale per i bibliotecari biomedici: le revisioni sistematiche della letteratura. Qui la locandina Il corso ha come obiettivo l'approfondimento delle tecniche di selezione, estrazione e analisi critica degli studi; nonché la qualità nella redazione del reporting e la valutazione della certezza dell’evidenza clinica.Il corso […]

Leggi di più
Piattaforme e banche dati a confronto in era Covid a BiblioStar 2021: ora accessibile la registrazione dell'evento

Sul canale ufficiale YouTube del Convegno delle Stelline potete consultare anche la registrazione dell'evento GIDIF RBM su Piattaforme e banche dati a confronto in era COVID 19 . Ricordiamo che tale evento fa parte del percorso di formazione GIDIF-RBM Academy. Quest'anno il corso, pensato per essere interattivo, si è svolto in modalità mista: alcuni colleghi […]

Leggi di più
Survey sulla nuova piattaforma RIB a cura di GIDIF RBM-Bibliografica presentata alle Stelline

Survey al link https://forms.gle/3yBZ2Fx7AUaTTnLD8 sulla nuova piattaforma digitale che documenta la storia, le evoluzioni della nostra professione, i prodotti collaborativi, il rapporto con le professioni sorelle e altro con articoli, immagini, video, interviste, libri, siti e pagine web

Leggi di più
GIDIF-RBM alle Stelline 2021. Confronto tra banche dati nel periodo di COVID-19

Saremo presenti anche quest'anno a Bibliostar, Palazzo delle Stelline, nella giornata di giovedì 30 settembre 2021 alle ore 9.30 in Sala Toscanini con il corso teorico-pratico sul Confronto tra banche dati nel periodo di COVID-19. Le modalità di partecipazione saranno ibride e precisamente: Registrazione disponibile fino a lunedì 27/09 al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-stelline-2021-evento-collaterale-gidif-rbm-173490042387 Alla fine della […]

Leggi di più
Tempo di fine estate, tempo di passaggi...

Fulvia Merlini e Alessandra Loreti vanno in pensione. Il valore dei biblio-documentalisti per le organizzazioni sanitarie

Leggi di più
Assemblea dei Soci GIDIF-RBM 2021

Bilancio consuntivo 2020 - Previsione di Spesa 2021

Leggi di più
Biblioteche digitali e oltre: dati aperti e interconnessi. Esperienze e nuove indicazioni per il biomedico.

Tecnologia dei dati aperti e interconnessi (Linked Open Data, LOD) nelle biblioteche-centri di documentazione, con particolare riferimento ai documenti, alle informazioni, ai dati e metadati: il workshop vuole proporre esperienze pratiche realizzate e riproducibili a partire da spunti teorici importanti,utilizzabili anche nel settore biomedico.

Leggi di più
Tavola Apparecchiata. Alimentazione e Microbiota

E' il titolo dell'evento in diretta streaming il prossimo 5 Maggio alle ore 17:45, proposto dagli ex allievi del Istituto Mario Negri per parlare di Alimentazione a Microbiota. Introdurrà l'evento Armanda Jori, Presidente MNIAA.L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale youtube dell’Istituto Mario Negri. Al termine degli interventi, ci sarà uno spazio dedicato alle domande […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram