gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Notizie

Le competenze metriche del bibliotecario biomedico. Risultati di un'indagine europea

È stato pubblicato sull'ultimo numero del Journal of EAHIL l'articolo Metric competencies for biomedical librarians: results of a survey developed by the EAHIL Evaluation and Metrics group a firma del Gruppo Bibliometrico dell'EAHIL. La professione del bibliotecario biomedico continua ad evolversi per rispondere alle richieste degli utenti con strumenti e servizi che supportano istruzione e […]

Leggi di più
PubMed Labs

Sono in arrivo novità da NLM, PubMed cambia faccia ...  anzi interfaccia! Potete vedere tutte le novità in anteprima seguendo il webnair del 14 Agosto: Webinar - PubMED Labs New Pubmed Interface 2019-8-1

Leggi di più
La circolarità della comunicazione in sanità: la riflessione di Maurella Della Seta nel Journal of EAHIL

Il Workshop "La circolarità della comunicazione in sanità: potere e rischi" organizzato dal GIDIF-RBM a Milano lo scorso 15 marzo nell'ambito del Convegno Bibliostar è l'oggetto della riflessione sul ruolo delle biblioteche pubblicata dalla presidente dell'EAHIL Maurella della Seta nell'ultimo numero del Journal of EAHIL. Si legge nella lettera della Presidente: «La "biblioteca integrata" non è più […]

Leggi di più
Convegno NILDE in streaming su YouTube

Non siete riusciti ad iscrivervi al X Convegno Nilde “Biblioteche virtuali per utenti reali” che si terrà il 30 e il 31 maggio a Pavia? Poco male! Ecco i link per seguire l'evento su YouTube: Evento NILDE - 30 Maggio 2019 : https://www.youtube.com/watch?v=Ef9Ji0zmbc8 Evento NILDE - 31 Maggio 2019 : https://www.youtube.com/watch?v=t_abs1eMza8 A domani!

Leggi di più
"Biblioteche virtuali per utenti reali" X Convegno NILDE

Si terrà presso l'Università di Pavia dal 30 al 31 maggio il decimo convegno NILDE dal titolo "Biblioteche virtuali per utenti reali". Il programma prevede una giornata di aggiornamento e formazione sull’utilizzo di NILDE. Mercoledì 29 maggio, il Gruppo di lavoro “formazione” del CBN presenterà le caratteristiche principali di NILDE e il suo corretto utilizzo, […]

Leggi di più
Bibliosan:15 anni al servizio della ricerca e della cura

15 anni con Bibliosan

Leggi di più
Biblioteche pubbliche e biblioteche scientifiche, matrimonio in vista?

Articolo 9 Costituzione Italiana: “ La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica [cfr. artt. 33, 34]. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.” Il 26/09/2018, sulla pagina Facebook di Biblioteche e Bibliotecari italiani (https://www.facebook.com/groups/10390816955/ ) viene postato un articolo tratto da AIB studi ,v. 57, N. 3 (2017), […]

Leggi di più
Aperta la call per EAHIL 2019

Aperta la call per le proposte a EAHIL 2019, la conferenza dell'European Association of Health Information Libraries che si terrà l'anno prossimo a Basilea. Deadline: 12 ottobre 2018 Si potranno inviare proposte per: Poster, Workshop interattivi e Corsi di Formazione Continua. Ci sarà inoltre una sessione speciale intitolata "All Hail the Fail" in cui si […]

Leggi di più
Aperte le elezioni del presidente e del board EAHIL

Si sono aperte il primo maggio le votazioni per il rinnovo del Board dell'European Association for Health Information and Libraries per il quadriennio 2019-2022, e l'elezione del Presidente per il biennio 2019-2020. Unica candidata per la presidenza è  la nostra Maurella Della Seta, già presidente uscente dell'EAHIL, nonché membro storico del GIDIF-RBM. Maurella è la direttrice […]

Leggi di più
La professionalità del lavoro in biblioteca: ripartiamo dall'etica 2.0

Il GIDIF-RBM ha dato il proprio patrocinio al primo appuntamento per i festeggiamenti del ventennale della Biblioteca Pazienti del CRO, progetto pilota in Italia nel settore dell'informazione medica ai pazienti dal 1998. L'iniziativa è organizzata anche con il patrocinio del Comune di Aviano e dell'AIB). «In un momento fortemente incerto per la nostra professione, l'idea di […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram