gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Notizie

Il lavaggio delle mani: una lunga storia breve

Condividiamo una seconda videolezione del prof. Paolo Mazzarello, storico della medicina dell’Università di Pavia, che ci racconta l'avvincente storia del Dr. Ignác Semmelweis e della codificazione del lavaggio delle mani. Una norma igienica apparentemente banale, ma di fatto importantissima, soprattutto in tempo di epidemie. Il video è stato pubblicato dal Collegio Borromeo di Pavia nell’ambito […]

Leggi di più
Le epidemie nella storia

Condividiamo con voi questa videolezione del prof. Paolo Mazzarello - storico della medicina e presidente del sistema museale di Ateneo dell’Università di Pavia - che con il suo stile sempre suggestivo ci racconta come le epidemie e le infezioni siano state protagoniste nel corso della storia, condizionando fortemente la società e i grandi momenti bellici. […]

Leggi di più
EAHIL Conference rinviata in autunno

Come era lecito aspettarsi è arrivata la comunicazione che anche la prossima edizione dell'EAHIL Conference programmata per il mese di giugno 2020 a Lodz in Polonia è stata rinviata al  prossimo autunno a causa dell'emergenza Coronavirus. L'annuncio è stato pubblicato oggi sul sito dell'evento. Assieme al comunicato, il comitato organizzatore ha predisposto una survey online per […]

Leggi di più
Appello per il diritto di accesso alla conoscenza scientifica in stato di emergenza

Il GIDIF RBM è fra i firmatari dell' "Appello per il diritto di accesso alla conoscenza scientifica in stato di emergenza" pubblicato oggi sulla piattaforma aavaz.org. L'iniziativa è stata promossa dal CBN di NILDE per chiedere all'Associazione Italiana Editori di rimuovere temporaneamente delle clausole restrittive negli accordi di licenza, che consenta, in questo momento di […]

Leggi di più
COVID-19: risorse informative biomediche ad accesso aperto

I colleghi del Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo e della Veneto Health Library hanno raccolto e messo a disposizione dei professionisti sanitari le risorse biomediche relative al Virus SARS-CoV-2 rese disponibili ad accesso aperto da diverse agenzie internazionali e governative, editori, riviste e strumenti di supporto alle decisioni cliniche. Sulla pagina della Veneto Health Library sono […]

Leggi di più
Scienza aperta e trattamento dei dati: possibili modelli, buone pratiche, critici

Al Ministero della Salute, nella sede di via Ribotta a Roma, il 3 dicembre 2019 si svolgerà il congresso che affronterà il significato e la sostenibilità dell' "open science"; una giornata un cui si cercherà di argomentare la reale necessità della comunità scientifica di avere a disposizione dati aperti , di identificarne gli ostacoli e […]

Leggi di più
Le competenze metriche del bibliotecario biomedico. Risultati di un'indagine europea

È stato pubblicato sull'ultimo numero del Journal of EAHIL l'articolo Metric competencies for biomedical librarians: results of a survey developed by the EAHIL Evaluation and Metrics group a firma del Gruppo Bibliometrico dell'EAHIL. La professione del bibliotecario biomedico continua ad evolversi per rispondere alle richieste degli utenti con strumenti e servizi che supportano istruzione e […]

Leggi di più
La circolarità della comunicazione in sanità: la riflessione di Maurella Della Seta nel Journal of EAHIL

Il Workshop "La circolarità della comunicazione in sanità: potere e rischi" organizzato dal GIDIF-RBM a Milano lo scorso 15 marzo nell'ambito del Convegno Bibliostar è l'oggetto della riflessione sul ruolo delle biblioteche pubblicata dalla presidente dell'EAHIL Maurella della Seta nell'ultimo numero del Journal of EAHIL. Si legge nella lettera della Presidente: «La "biblioteca integrata" non è più […]

Leggi di più
Convegno NILDE in streaming su YouTube

Non siete riusciti ad iscrivervi al X Convegno Nilde “Biblioteche virtuali per utenti reali” che si terrà il 30 e il 31 maggio a Pavia? Poco male! Ecco i link per seguire l'evento su YouTube: Evento NILDE - 30 Maggio 2019 : https://www.youtube.com/watch?v=Ef9Ji0zmbc8 Evento NILDE - 31 Maggio 2019 : https://www.youtube.com/watch?v=t_abs1eMza8 A domani!

Leggi di più
"Biblioteche virtuali per utenti reali" X Convegno NILDE

Si terrà presso l'Università di Pavia dal 30 al 31 maggio il decimo convegno NILDE dal titolo "Biblioteche virtuali per utenti reali". Il programma prevede una giornata di aggiornamento e formazione sull’utilizzo di NILDE. Mercoledì 29 maggio, il Gruppo di lavoro “formazione” del CBN presenterà le caratteristiche principali di NILDE e il suo corretto utilizzo, […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram