15 anni con Bibliosan
Articolo 9 Costituzione Italiana: “ La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica [cfr. artt. 33, 34]. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.” Il 26/09/2018, sulla pagina Facebook di Biblioteche e Bibliotecari italiani (https://www.facebook.com/groups/10390816955/ ) viene postato un articolo tratto da AIB studi ,v. 57, N. 3 (2017), […]
Aperta la call per le proposte a EAHIL 2019, la conferenza dell'European Association of Health Information Libraries che si terrà l'anno prossimo a Basilea. Deadline: 12 ottobre 2018 Si potranno inviare proposte per: Poster, Workshop interattivi e Corsi di Formazione Continua. Ci sarà inoltre una sessione speciale intitolata "All Hail the Fail" in cui si […]
Si sono aperte il primo maggio le votazioni per il rinnovo del Board dell'European Association for Health Information and Libraries per il quadriennio 2019-2022, e l'elezione del Presidente per il biennio 2019-2020. Unica candidata per la presidenza è la nostra Maurella Della Seta, già presidente uscente dell'EAHIL, nonché membro storico del GIDIF-RBM. Maurella è la direttrice […]
Il GIDIF-RBM ha dato il proprio patrocinio al primo appuntamento per i festeggiamenti del ventennale della Biblioteca Pazienti del CRO, progetto pilota in Italia nel settore dell'informazione medica ai pazienti dal 1998. L'iniziativa è organizzata anche con il patrocinio del Comune di Aviano e dell'AIB). «In un momento fortemente incerto per la nostra professione, l'idea di […]
Sono aperte le iscrizioni al Workshop del GIDIF-RBM nell'ambito di Bibliostar 2018. Titolo dell'incontro: "Piattaforme di e-learning a confronto: ruolo del bibliotecario bio-medico nella scelta e nella divulgazione dei progetti di apprendimento ed aggiornamento online" In linea il tema dell'edizione di quest'anno - LA BIBLIOTECA (IN)FORMA. Digital Reference, Information Literacy, e-learning - ci confronteremo sulle potenzialità […]
Venerdì 9 marzo presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri a Milano si terrà il convegno "Cochrane in Italia tra prove di efficacia e pratica clinica". Un incontro aperto per informare e aggiornare sulle novità Cochrane, condividere le future strategie di sviluppo e discuterne il ruolo nella produzione e diffusione delle revisioni. L’incontro è dedicato a […]
La nostra Ivana Truccolo è stata recentemente nominata referente AIB per i servizi bibliotecari ai pazienti. Bibliotecaria biomedica dal 1984 presso la Biblioteca Scientifica del CRO di Aviano e membro del GIDIF-RBM dal 1987, esattamente venti anni fa fondava la prima biblioteca pazienti in Italia. «L'idea della Biblioteca Pazienti - racconta Ivana Truccolo - è […]
Cacciatori di frodi Roma. Questo il titolo del workshop Bibliosan - il consorzio delle biblioteche biomediche italiane - che si terrà il prossimo 1 dicembre 2017 presso l'Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute a Roma, in Via Ribotta 5. Per maggiori informazioni sul programma nel sito Bibliosan.
Il 9 e 10 novembre si terrà a Milano presso l'Università Statale di Milano "Scienza aperta e integrità della ricerca" il convegno annuale AISA, l'Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta. Il pomeriggio del 9 novembre sarà dedicato agli interventi di esperti italiani ad altissimo livello: Alberto Baccini (Università di Siena) Giuseppe De Nicolao […]