gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Attività

Elezioni Direttivo GIDIF-RBM: aperte le votazioni!

Sono aperte le votazioni per l'elezione del Direttivo GIDIF-RBM 2019-2022. Nove i candidati che si sono presentati. Cinque sono consiglieri uscenti:Chiara  Formigoni, Francesca Gualtieri, Mauro Mazzocut, Silvia Molinari e Ivana Truccolo. Quattro sono invece i soci candidati per la prima volta: Mirta Baldacci, Chiara Bassi, Lucia Fantini e Fulvia Merlini. Sarà possibile esprimere fino a 5 preferenze […]

Leggi di più
Tempo di bilanci: rendicontazione 2018-2019

Cari soci,  è tempo di bilanci per la nostra associazione. Pubblichiamo in allegato la rendicontazione delle spese 2018 e il bilancio di previsione per il 2019. Scarica la rendicontazione 2018 e la previsione 2019

Leggi di più
Candidature Consiglio Direttivo 2019 - 2022

Care Colleghe e Cari Colleghi, è tempo di rinnovo delle cariche del consiglio direttivo GIDIF-RBM per il prossimo triennio 2019 - 2022. E' possibile proporre la propria candidatura inviando il modulo allegato entro il 20 giugno 2019 all'indirizzo di posta elettronica [email protected]. Le elezioni avranno luogo online dal 24 al 30 giugno 2019. Nei prossimi […]

Leggi di più
La circolarità della comunicazione in sanità: la riflessione di Maurella Della Seta nel Journal of EAHIL

Il Workshop "La circolarità della comunicazione in sanità: potere e rischi" organizzato dal GIDIF-RBM a Milano lo scorso 15 marzo nell'ambito del Convegno Bibliostar è l'oggetto della riflessione sul ruolo delle biblioteche pubblicata dalla presidente dell'EAHIL Maurella della Seta nell'ultimo numero del Journal of EAHIL. Si legge nella lettera della Presidente: «La "biblioteca integrata" non è più […]

Leggi di più
Nuovo IBAN

Attenzione dal 31/05/2019 nuovo codice IBAN IT68K030 6909 6061 0000 0061 820 codice BIC BCITITMM

Leggi di più
AUGURI - Buona Pasqua 2019

Carissimi Soci, dopo le vacanze di Pasqua, riprenderanno le attività istituzionali GIDIF-RBM. Molti gli appuntamenti che ci vedranno impegnati nell'annuale assemblea dei soci e nel rinnovo delle cariche direttive. Vi ricordiamo di controllare il pagamento della quota associativa 2019 senza il quale non vi sarà possibile partecipare alle iniziative 2019 (dall'area riservata del sito potete […]

Leggi di più
AVVISO - CHIUSURA CATALOGO

Facciamo seguito alle comunicazioni intercorse con tutti i soci per ribadire che il CATALOGO GIDIF-RBM è stato chiuso il 01 gennaio 2019, come da delibera assembleare. Nessuna utenza è attiva, il posseduto delle Biblioteche aderenti è stato cancellato.  Tutti i contenuti o i link sono stati cancellati. Il sito web oscurato. Vi preghiamo cortesemente di […]

Leggi di più
Un contratto per il personale addetto alla ricerca in Sanità

Il 27 dicembre 2018 è avvenuto un fatto piuttosto importante. Aran e Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Sanità, sezione del personale del ruolo della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria per il triennio 2016-2018. Fra le attività è prevista anche […]

Leggi di più
CHIUSURA DEL CATALOGO GIDIF-RBM

Dopo non poche ed approfondite riflessioni, il Direttivo del GIDIF-RBM è arrivato alla decisione di chiudere definitivamente il suo storico catalogo delle riviste. Il catalogo ha rappresentato un'iniziativa all'avanguardia ed è da sempre stato uno dei cardini delle attività della nostra associazione. Ma le tecnologie oggi presenti soddisfano ormai le esigenze di accesso alla documentazione […]

Leggi di più
Piattaforme e-learning a confronto. Workshop GIDIF-RBM. Biblioteche Oggi, 30(6) 2018

L'articolo - accessibile al link DOI http://dx.doi.org/10.3302/0392-8586-201804-039-1 - descrive i risultati del workshop organizzato da GIDIF-RBM nell'ambito del Convegno delle Stelline 2018. L'obiettivo era quello di confrontare le diverse piattaforme e soluzioni adottate nel settore sanitario da diversi attori pubblici e privati, al fine di realizzare il progetto ECM (Educazione Continua in Medicina), un programma voluto dalla Commissione nazionale per l'Educazione Continua in Medicina e che tutti gli operatori sanitari devono rispettare.

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram