Rinnovamento, formazione e collaborazione
Rinnovamento, formazione e collaborazione
Il tratto innovativo di questi due studi è che mettono in evidenza il caso particolare dell’Italia che è l’unico paese al mondo che si basa esclusivamente su criteri bibliometrici per arruolare e regolare l’avanzamento di carriera dei ricercatori, dopo la riforma dell’università del 2010. Nonostante il taglio dei fondi la ricerca italiana ha registrato un esplosione della performance scientifica ma, a uno sguardo più attento ci si è accorti che ad essere aumentate esponenzialmente sono solo le citazioni di lavori prodotti da ricercatori italiani. Questo significa che i ricercatori si sono organizzati in citation clubs con la finalità di aumentare il peso bibliometrico dei propri lavori per restare “vivi”.
Grazie a Ferruccio Diozzi, collega socio AIB e buon amico da lungo tempo della nostra associazione, esce su AIB Notizie del 24 settembre 2019 una intervista a Ivana Truccolo, neo-presidente del Gidif-Rbm, in cui viene articolato il programma per il prossimo triennio e presentato il nuovo direttivo
L'articolo - accessibile al link DOI http://dx.doi.org/10.3302/0392-8586-201804-039-1 - descrive i risultati del workshop organizzato da GIDIF-RBM nell'ambito del Convegno delle Stelline 2018. L'obiettivo era quello di confrontare le diverse piattaforme e soluzioni adottate nel settore sanitario da diversi attori pubblici e privati, al fine di realizzare il progetto ECM (Educazione Continua in Medicina), un programma voluto dalla Commissione nazionale per l'Educazione Continua in Medicina e che tutti gli operatori sanitari devono rispettare.
In una intervista per AIB Notizie la nostra neo-presidente Ivana Truccolo ha sintetizzato in cinque parole chiave il programma del nuovo direttivo del GIDIF-RBM: formazione, partnership, partecipazione a convegni e congressi, pubblicazioni, comunicazione online. In particolare, la formazione e l'aggiornamento continuo dei biblio-documentalisti biomedici o aspiranti tali continua ad avere una grande domanda a cui […]
Ivana Truccolo è stata eletta all'unanimità presidente del GIDIF-RBM per il triennio 2019-2022 dal neo eletto Direttivo dell'Associazione. Di formazione umanistica e sociologico-sanitaria, Ivana vanta una lunga carriera nell'ambito delle biblioteche biomediche. Dal 1984 è infatti alla guida della Biblioteca Scientifica e Pazienti del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. Alla attività di documentazione scientifica […]
Cari Soci, Le nostre attività riprenderanno a settembre, Vi auguriamo Buone Vacanze!
Sono in arrivo novità da NLM, PubMed cambia faccia ... anzi interfaccia! Potete vedere tutte le novità in anteprima seguendo il webnair del 14 Agosto: Webinar - PubMED Labs New Pubmed Interface 2019-8-1
Care colleghe e cari colleghi, siamo felici di comunicarvi i risultati delle elezioni del Direttivo GIDIF-RBM per il prossimo triennio 2019-2022. Aventi diritto: 42 soci (ordinari e collettivi) Votanti online: 31 (73.81%) – Quorum raggiunto Consiglieri eletti Francesca GUALTIERI 24 voti Silvia MOLINARI 20 voti Ivana TRUCCOLO 18 voti Chiara FORMIGONI 14 voti Mauro MAZZOCUT […]