gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie

In ricordo di Maura Romano

Con Maura abbiamo passato tanti anni e tanto tempo dedicandoci all'Associazione fin dagli anni Novanta e, forse, lei ancor prima. Anche dopo la pensione ha partecipato ai nostri appuntamenti con interesse fino a quando ha potuto. Prima in SmithKline, poi in Glaxo e infine in Celgene, appassionata al suo lavoro ha sempre condotto la Medical […]

Leggi di più
PubMed: possiamo migliorare la nuova versione?

Carissimi, dal 18 maggio la vecchia versione PubMed Legacy, è andata in pensione. Molte sono le novità interessanti, potente è il nuovo algoritmo di ricerca, ma sono molte anche le perplessità espresse dai soci e dai colleghi per l'assenza di funzionalità avanzate che limitano le operazioni possibili con il database.Il GIDIF-RBM si propone di contribuire al […]

Leggi di più
Survey - Health Librarians

L'EAHIL sta conducendo una survey sulle attività di diffusione delle informazioni scientifiche sul COVID 19 effettuate dalle biblioteche e dai centri di documentazione. La deadline per la compilazione è stata estesa al 20 Maggio. Noi del GIDIF-RBM abbiamo partecipato all'iniziativa, invitiamo tutti i soci e i colleghi a compilare il questionario. Survey link: COVID-19 Health […]

Leggi di più
COVID 19: aggiornamenti scientifici dell'Istituto Superiore di Sanità

È disponibile sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità un aggiornamento bibliografico, con frequenza settimanale, I COVID CONTENTS a cura del Gruppo di Lavoro "Aggiornamento scientifico COVID-19" dell'Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di segnalazioni indirizzate a tutte le figure sanitarie accompagnate da sintetiche recensioni (in lingua italiana) di articoli scientifici internazionali. In questa fase di […]

Leggi di più
Ragione e sentimento: Ivana Truccolo

È tempo di quiescenza. Alcuni nostri colleghi “storici” stanno lasciando fisiologicamente il mondo lavorativo, il fantastico mondo della documentazione e informazione scientifica; un mondo che abbiamo avuto la bella sensazione, almeno per una buona parte, di aver costruito insieme condividendo con entusiasmo tanti anni di lavoro, tanti progetti, tante idee.

Leggi di più
Il lavaggio delle mani: una lunga storia breve

Condividiamo una seconda videolezione del prof. Paolo Mazzarello, storico della medicina dell’Università di Pavia, che ci racconta l'avvincente storia del Dr. Ignác Semmelweis e della codificazione del lavaggio delle mani. Una norma igienica apparentemente banale, ma di fatto importantissima, soprattutto in tempo di epidemie. Il video è stato pubblicato dal Collegio Borromeo di Pavia nell’ambito […]

Leggi di più
AMEDEO newsletter - guida alla letteratura scientifica

Segnaliamo AMEDEO la newsletter di letteratura con aggiornamento settimanale dalle principali riviste scientifiche. Tra i temi esplorabili ora è disponibile anche l'aggiornamento su COVID-19 con un mini textbook scaricabile gratuitamente (seconda edizione del 6 Aprile2020). Dalla pagina di registrazione alla newsletter è visibile l'elenco delle riviste recensite per costruire l'alert.

Leggi di più
COVID19: informazioni sanitarie per i cittadini

Eccoci a voi con altre pillole di informazione affidabile sull’argomento Covid-19.Molte delle nostre biblioteche e centri di documentazione hanno anche un pubblico di pazienti e cittadini.In questo post rendiamo disponibile un elenco ragionato di siti/pagine web di carattere scientifico-divulgativo per la maggior parte rivolte a un pubblico di non addetti ai lavori.Non di tratta di […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram