gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Attività

Anche quest'anno sono arrivate Pasqua e la primavera...

Carissimi, anche in questi tempi difficili per ognuno di noi, e per molti veramente tragici, Pasqua è arrivata e, con essa, la primavera! Mi auguro stiate trascorrendo giornate serene e in sicurezza, pur nell’incertezza del momento.  In questo periodo noi abbiamo cercato di esservi vicini con alcune pillole di informazioni accurate che speriamo utili. Continueremo a farlo. […]

Leggi di più
ZENODO, OpenAIRE e COVID-19: invito a collaborare per la comunità GIDIF-RBM

OpenAIRE invita la comunità dei soci e simpatizzanti del GIDIF-RBM a contribuire al popolamento del repository Open Access ZENODO di articoli e dataset che riguardano il COVID19, e di aiutare a curarne la supervisione. E' un'occasione importante per dare valore alle competenze del bibliotecario documentalista, nonchè di promuovere la diffusione e la pratica dell'Open Science. […]

Leggi di più
Lotta al COVID19: il fronte dell'industria farmaceutica

Anche l'industria farmaceutica italiana, in cui sono impegnati anche molti soci del GIDIF-RBM, reagisce alla pandemia di COVID-19. Sono attive numerose iniziative di ricerca scientifica e sostegno al personale sanitario attraverso donazioni di farmaci, dispositivi medici e finanziamenti. In questo breve post daremo uno sguardo di insieme alle risorse messe a disposizione oggi per fronteggiare […]

Leggi di più
Maurella Della Seta va in pensione

Le fasi di passaggio come l'andare in pensione non sono mai facili, ma sono necessarie. In Italia ultimamente l'argomento è oggetto di posizioni controverse, ma ciò non toglie che andare in pensione a una certa età rimane, almeno in parte, un fatto fisiologico per chi ha un rapporto di lavoro con una qualche organizzazione, pubblica o privata […]

Leggi di più
La buona informazione ai tempi del Coronavirus

Viviamo in tempi eccezionali! Un giorno, speriamo fra breve, potremo raccontare cosa succedeva ai tempi del coronavirus in cui tutti (o quasi) si stava in casa il più possibile, tutti gli eventi di socialità erano stati annullati, chi poteva si connetteva a distanza, molti erano infettati, alcuni morivano, gli ospedali erano quasi al collasso, anche […]

Leggi di più
Bibliostar: convegno rinviato a settembre

Le direzioni del Convegno delle Stelline “Biblioteche e sviluppo sostenibile” e di Bibliostar hanno deciso di rinviare l'edizione 2020, prevista per i prossimi 12 e 13 marzo, al 15 e 16 settembre 2020.​ La decisione è stata comunicata sul sito della manifestazione: «In attesa di nuovi provvedimenti delle autorità previsti per le prossime settimane - si […]

Leggi di più
Bibliostar 2020: rimandato il workshop GIDIF-RBM

Carissimi, purtroppo le recenti evoluzioni dell'epidemia da coronavirus e le relative disposizioni di contenimento messe in atto dalle autorità sanitarie, ci impongono di rimandare la nostra partecipazione a Bibliostar 2020. Il nostro Workshop, previsto per venerdì 13 marzo al Palazzo delle Stelline – Sala Toscanini sulla “Sostenibilità dei modelli di accesso alla conoscenza biomedica” verrà […]

Leggi di più
Embase.com: la quick guide in lingua italiana a cura di GIDIF-RBM

Siamo lieti di condividere con voi la Quick Guide in italiano per l'utilizzo di Embase.com.La traduzione è stata realizzata dalla nostra associazione in collaborazione con l'editore Elsevier. L'idea di realizzare una versione italiana della guida è nata in seguito al successo del corso di formazione su questa banca dati promosso dal GIDIF-RBM nel 2018 per favorire […]

Leggi di più
Alle prese con i Boooleani: pratiche sperimentali di Information Literacy

Quando si tengono incontri formativi sulla ricerca nelle banche dati, sembra non si possa fare a meno di spiegare la funzione degli operatori booleani. Alzi la mano chi non riesce a reprimere uno sbadiglio quando vede la slide con i tre cerchi e le aree di diverso colore che individuano la zona d’intersezione tra i […]

Leggi di più
Natale 2019 tempo di bilanci, e uno sguardo al 2020

Rinnovamento, formazione e collaborazione

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram