gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Attività

Tempo di fine estate, tempo di passaggi...

Fulvia Merlini e Alessandra Loreti vanno in pensione. Il valore dei biblio-documentalisti per le organizzazioni sanitarie

Leggi di più
Assemblea dei Soci GIDIF-RBM 2021

Bilancio consuntivo 2020 - Previsione di Spesa 2021

Leggi di più
Buon Anno Nuovo con GIDIF-RBM Academy. Sentiero formativo

Buon anno 2021 e GIIDIF RBM Academy. Sentiero formativo

Leggi di più
Una lettura fantastica

Iniziando a scrivere questo pezzo ho riflettuto, dapprima, sul fatto che il titolo motivato dal suo “doppio senso” non potesse essere che così. Infatti, nella produzione letteraria di Gianni Rodari, fiabe, filastrocche, poesie, racconti, frammenti, anche pezzi teatrali, è il mondo fantastico, ovvero quello riferito alla fantasia, il vero protagonista di queste storie che si […]

Leggi di più
In ricordo di Maura Romano

Con Maura abbiamo passato tanti anni e tanto tempo dedicandoci all'Associazione fin dagli anni Novanta e, forse, lei ancor prima. Anche dopo la pensione ha partecipato ai nostri appuntamenti con interesse fino a quando ha potuto. Prima in SmithKline, poi in Glaxo e infine in Celgene, appassionata al suo lavoro ha sempre condotto la Medical […]

Leggi di più
AMEDEO newsletter - guida alla letteratura scientifica

Segnaliamo AMEDEO la newsletter di letteratura con aggiornamento settimanale dalle principali riviste scientifiche. Tra i temi esplorabili ora è disponibile anche l'aggiornamento su COVID-19 con un mini textbook scaricabile gratuitamente (seconda edizione del 6 Aprile2020). Dalla pagina di registrazione alla newsletter è visibile l'elenco delle riviste recensite per costruire l'alert.

Leggi di più
Anche quest'anno sono arrivate Pasqua e la primavera...

Carissimi, anche in questi tempi difficili per ognuno di noi, e per molti veramente tragici, Pasqua è arrivata e, con essa, la primavera! Mi auguro stiate trascorrendo giornate serene e in sicurezza, pur nell’incertezza del momento.  In questo periodo noi abbiamo cercato di esservi vicini con alcune pillole di informazioni accurate che speriamo utili. Continueremo a farlo. […]

Leggi di più
Lotta al COVID19: il fronte dell'industria farmaceutica

Anche l'industria farmaceutica italiana, in cui sono impegnati anche molti soci del GIDIF-RBM, reagisce alla pandemia di COVID-19. Sono attive numerose iniziative di ricerca scientifica e sostegno al personale sanitario attraverso donazioni di farmaci, dispositivi medici e finanziamenti. In questo breve post daremo uno sguardo di insieme alle risorse messe a disposizione oggi per fronteggiare […]

Leggi di più
Maurella Della Seta va in pensione

Le fasi di passaggio come l'andare in pensione non sono mai facili, ma sono necessarie. In Italia ultimamente l'argomento è oggetto di posizioni controverse, ma ciò non toglie che andare in pensione a una certa età rimane, almeno in parte, un fatto fisiologico per chi ha un rapporto di lavoro con una qualche organizzazione, pubblica o privata […]

Leggi di più
La buona informazione ai tempi del Coronavirus

Viviamo in tempi eccezionali! Un giorno, speriamo fra breve, potremo raccontare cosa succedeva ai tempi del coronavirus in cui tutti (o quasi) si stava in casa il più possibile, tutti gli eventi di socialità erano stati annullati, chi poteva si connetteva a distanza, molti erano infettati, alcuni morivano, gli ospedali erano quasi al collasso, anche […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram