Piattaforme e banche dati a confronto in era Covid alle Stelline 2021: ora accessibile la registrazione dell’evento

Sono ora accessibili sul canale ufficiale YouTube del Convegno delle Stelline le registrazioni dell’evento tenutosi a Milano lo scorso 29-30 settembre 2021.

Potete consultare anche la registrazione dell’evento GIDIF RBM su Piattaforme e banche dati a confronto in era COVID 19 al link https://www.youtube.com/watch?v=wnO4td-_OCY&list=PLX9Ei1OOv2TtX-_y0MiHMdiVQ4GuYbtPL&index=19

Ricordiamo che tale evento fa parte del percorso di formazione GIDIF RBM Academy. Quest’anno il corso, pensato per essere interattivo, si è svolto in modalità mista: alcuni colleghi erano presenti nell’aula Toscanini dello storico edificio di corso Magenta 61, ma la maggioranza era online. Sicuramente la modalità prevalente a distanza, non ha potuto essere così coinvolgente come avrebbe potuto essere farlo in presenza, ma è quello che i tempi attuali concedono. Ci fa piacere condividere ora la registrazione che speriamo possa supplire almeno parzialmente.

Ringraziamo Editrice Bibliografica/ArgentoVivo per l’ospitalità, il supporto e la collaborazione che ormai è per noi una consuetudine e Elsevier per il trial gratuito alle banche dati Elsevier e la presenza. Ora confidiamo nei vostri feedback!

Il prossimo appuntamento del percorso formativo GIDIF RBM Academy, di cui vi forniremo dettagli a breve, è il 24 novembre 2021 e riguarderà gli strumenti per la valutazione dei risultati di una ricerca bibliografica.

GIDIF-RBM Workshop 23 giugno 2021

l workshop vuole proporre esperienze pratiche realizzate e riproducibili a partire da spunti teorici importanti, relativamente all’applicazione della tecnologia dei dati aperti e interconnessi (Linked Open Data, LOD) nelle biblioteche-centri di documentazione, con particolare riferimento ai documenti, alle informazioni, ai dati e metadati.

Se a questo si unisce la tendenza ad affiancare contenuti testuali a documenti d’archivio, video, immagini e oggetti museali digitalizzati, mappe, musica, si può intravedere il notevole ampliamento di orizzonti cogliendo l’occasione di andare oltre i tradizionali cataloghi, database e relativi servizi.

Il Workshop si svolgerà online sulla piattaforma zoom.

Registrazione via mail a: direttivo@gidif-rbm.org

Embase.com: la quick guide in lingua italiana a cura di GIDIF-RBM

Siamo lieti di condividere con voi la Quick Guide in italiano per l’utilizzo di Embase.com.
La traduzione è stata realizzata dalla nostra associazione in collaborazione con l’editore Elsevier.
L’idea di realizzare una versione italiana della guida è nata in seguito al successo del corso di formazione su questa banca dati promosso dal GIDIF-RBM nel 2018 per favorire la conoscenza e la diffusione di questa banca dati bibliografica.

 

Scarica la Quick User Guide di Embase in italiano

Continua a leggere…

CHIUSURA DEL CATALOGO GIDIF-RBM

Dopo non poche ed approfondite riflessioni, il Direttivo del GIDIF-RBM è arrivato alla decisione di chiudere definitivamente il suo storico catalogo delle riviste.

Il catalogo ha rappresentato un’iniziativa all’avanguardia ed è da sempre stato uno dei cardini delle attività della nostra associazione.

Ma le tecnologie oggi presenti soddisfano ormai le esigenze di accesso alla documentazione scientifica per le quali il nostro catalogo era nato negli anni ’80.

Le biblioteche ed i centri di documentazione aderenti al GIDIF-RBM si sono organizzati su canali di documentazione strutturati ad hoc e il traffico del document delivery all’interno del nostro catalogo si è progressivamente affievolito nel tempo.

Questo ha reso sempre meno sostenibile il mantenimento del catalogo, fino a portarci alla decisione finale della sua chiusura.

Si chiude così un’importante esperienza che nel passato è stata veicolo di condivisione e collaborazione, ma che libera nuove energie per un futuro di altrettanta crescita professionale all’interno del mondo dei documentalisti biomedici e dell’industria farmaceutica.

Embase.com: corso di aggiornamento professionale GIDIF-RBM

Il GIDIF-RBM vi invita al corso di aggiornamento professionale su EMBASE, il database biomedico e farmacologico di Elsevier a supporto della farmacovigilanza.

Appuntamento mercoledì 31 ottobre 2018, ore 10.00-15.00 presso l’Università degli Studi di Milano – Via G. Colombo 46 (Aula 701).

Iscrizione obbligatoria
Il corso è gratuito per i soci GIDIF-RBM, a pagamento per i non iscritti all’associazione con una quota di 80 euro.
Al termine del corso verrà rilasciata regolare ricevuta e certificato di partecipazione.

È possibile iscriversi a questo link

DOCENTI e TUTOR
Silvia MOLINARI: Presidente GIDIF-RBM, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia
Francesca GUALTIERI: Scientific Information and Library Services Rottapharm Biotech, Monza
Chiara FORMIGONI: CAeB, Milano
Valeria SCOTTI: IRCCS San Matteo, Pavia
Rossella BALLARINI: IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Per maggiori informazioni: direttivo@gidif-rbm.org 

Vi aspettiamo

Realizzato in collaborazione con Elsevier