gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie

Nuovo Glossario di Biblioteconomia: discutendo di parole, di glossari e di altro ancora con Ferruccio Diozzi

Ospitiamo con piacere l'intervento del collega Ferruccio Diozzi autore del Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione. Ferruccio Diozzi è responsabile del Centro Documentazione & Knowledge Managemnet del CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali. Studioso di problemi di storia del socialismo, autore da anni attivo nel dominio della biblioteconomia e della scienza dell’informazione, conta circa 250 […]

Leggi di più
Corso EXCEL per bibliotecari

Come promesso inizia nel prossimo mese di Aprile il percorso GIDIF RBM Academy, Sentiero formativo, rivolto ai biblio-documentalisti biomedici, suddiviso in 4 tempi e 8 moduli sviluppati nei prossimi 2 anni. Gli eventi saranno parte in presenza e parte a distanza a seconda delle possibilità dipendenti dalla pandemia in corso. Iniziamo con il corso EXCEL per […]

Leggi di più
Storia della scienza nelle collezioni digitali del Museo Galileo

Il Museo Galileo al Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities dell'AO di Alessandria

Leggi di più
Ombre della mente: Lombroso e lo scapigliato

Carlo Dossi esponente della scapigliatura milanese dall’animo tormentato, ha una svolta nel “proprio male di vivere” quando scopre l’opera L’uomo delinquente di Cesare Lombroso palesandosi come una sorta di rivelazione. Leggendo quelle pagine sul nesso tra criminalità - genio e follia, sulla «pazzia degli eccentrici», sui «tormentatori di sé e degli altri», Dossi trova descritto […]

Leggi di più
Etica e Pragmatica dell'Open Access, 2-3 marzo 2021

Etica e Pragmatica dell'Open Acccess

Leggi di più
L'A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo nel Progetto GLAM

L'A.O.SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo ha annunciato la sua partecipazione al progetto GLAM (Galleries, Libraries, Archives, Museums) per condividere su Wikipedia con licenza Creative Commons BY-SA il proprio patrimonio storico, composto da oltre 1700 libri, dei quali oltre 700 antichi, vasi utilizzati in farmacia, ritratti di benefattori, nonché edifici frutto della creatività degli […]

Leggi di più
Buon Anno Nuovo con GIDIF-RBM Academy. Sentiero formativo

Buon anno 2021 e GIIDIF RBM Academy. Sentiero formativo

Leggi di più
Una lettura fantastica

Iniziando a scrivere questo pezzo ho riflettuto, dapprima, sul fatto che il titolo motivato dal suo “doppio senso” non potesse essere che così. Infatti, nella produzione letteraria di Gianni Rodari, fiabe, filastrocche, poesie, racconti, frammenti, anche pezzi teatrali, è il mondo fantastico, ovvero quello riferito alla fantasia, il vero protagonista di queste storie che si […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram