gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Notizie

Sono aperte le iscrizioni a BiblioStar 2018

Sono aperte le iscrizioni al Workshop del GIDIF-RBM nell'ambito di Bibliostar 2018. Titolo dell'incontro: "Piattaforme di e-learning a confronto: ruolo del bibliotecario bio-medico nella scelta e nella divulgazione dei progetti di apprendimento ed aggiornamento online" In linea il tema dell'edizione di quest'anno  - LA BIBLIOTECA (IN)FORMA. Digital Reference, Information Literacy, e-learning - ci confronteremo sulle potenzialità […]

Leggi di più
Cochrane in Italia tra prove di efficacia e pratica clinica

Venerdì 9 marzo presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri a Milano si terrà il convegno "Cochrane in Italia tra prove di efficacia e pratica clinica". Un incontro aperto per informare e aggiornare sulle novità Cochrane, condividere le future strategie di sviluppo e discuterne il ruolo nella produzione e diffusione delle revisioni. L’incontro è dedicato a […]

Leggi di più
Ivana Truccolo referente AIB per i servizi bibliotecari ai pazienti

La nostra Ivana Truccolo è stata recentemente nominata referente AIB per i servizi bibliotecari ai pazienti. Bibliotecaria biomedica dal 1984 presso la Biblioteca Scientifica del CRO di Aviano e membro del GIDIF-RBM dal 1987, esattamente venti anni fa fondava la prima biblioteca pazienti in Italia. «L'idea della Biblioteca Pazienti - racconta Ivana Truccolo - è […]

Leggi di più
Workshop Bibliosan: cacciatori di frodi!

Cacciatori di frodi Roma. Questo il titolo del workshop Bibliosan - il consorzio delle biblioteche biomediche italiane - che si terrà il prossimo 1 dicembre 2017 presso l'Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute a Roma, in Via Ribotta 5. Per maggiori informazioni sul programma nel sito Bibliosan.

Leggi di più
Scienza aperta e integrità della ricerca

Il 9 e 10 novembre si terrà a Milano presso l'Università Statale di Milano  "Scienza aperta e integrità della ricerca" il convegno annuale AISA, l'Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta. Il pomeriggio del 9 novembre sarà dedicato agli interventi di esperti italiani ad altissimo livello: Alberto Baccini (Università di Siena) Giuseppe De Nicolao […]

Leggi di più
Come sopravvivere al caos della disinformazione medica?

Se lo chiede John Ioannidis nell'articolo pubblicato da European Journal of Clinical Investigation . Quello dell’overloading e della qualità delle pubblicazioni scientifiche è, infatti, un grosso problema: poco di quanto viene pubblicato nella letteratura scientifica può essere considerato affidabile e soprattutto utile a professionisti e pazienti per prendere decisioni che hanno una ricaduta clinica. A questo […]

Leggi di più
JEAHIL: Memorie dall'ICML+EAHIL 2017

E' online il numero di settembre del Journal of EAHIL dedicato alla conferenza ICML+EAHIL che si è tenuta lo scorso giugno a Dublino. Fra i contributi che vi segnaliamo ci sono naturalmente gli editoriali "Embracing diversity" dell'editor in chief Federica Napolitani e la Lettera del Presidente Maurella Della Seta. Il numero raccoglie gli interventi dei […]

Leggi di più
Grande annata degli Altmetrics: le metriche alternative sbarcano su Amazon!

Grande annata per le metriche alternative. L’inizio dell’anno ci aveva sorpreso con il passaggio della piattaforma Plum X -Analytics da Ebsco ad Elsevier. Poco dopo, anche Web of Science depone le armi e autorizza il portale Altmetric.com ad integrare i propri dati citazionali all’interno del piattaforma Explorer creata per le istituzioni. Piattaforma che già ospitava […]

Leggi di più
Bibliopride 2017

La 6° edizione di Bibliopride, giornata nazionale delle biblioteche, si terrà a Pistoia il prossimo 30 settembre. Il tema di questa edizione è "Nessuno escluso! Accessibilità e accoglienza nelle biblioteche". Un argomento particolarmente significativo per le biblioteche biomediche e ospedaliere. Ogni biblioteca può aderire all'iniziativa organizzando una propria iniziativa locale nella settimana tra il 23 e […]

Leggi di più
EAHIL 2018: Call for abstracts

E' aperta la call per la 16° Conferenza Annuale dell'EAHIL che si terrà alla Royal Welsh College of Music Drama di Cardiff dal 9 al 13 luglio 2018. Le scadenze previste sono le seguenti. Sottomissione abstract: 27 ottobre 2017 Notifica di accettazione abstract: 1 dicembre 2017 Registrazione dei relatori: 30 marzo 2018 Tema principale della […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram