gidif-rbm-logo
Dal 1985 l'Associazione dei
Documentalisti Biomedici Italiani

Notizie | Formazione

Embase.com: corso di aggiornamento professionale GIDIF-RBM

Il GIDIF-RBM vi invita al corso di aggiornamento professionale su EMBASE, il database biomedico e farmacologico di Elsevier a supporto della farmacovigilanza. Appuntamento mercoledì 31 ottobre 2018, ore 10.00-15.00 presso l'Università degli Studi di Milano – Via G. Colombo 46 (Aula 701). Iscrizione obbligatoria Il corso è gratuito per i soci GIDIF-RBM, a pagamento per […]

Leggi di più
Piattaforme e-Learning a confronto: il programma del GIDIF-RBM a Bibliostar 2018

Ecco il programma del workshop GIDIF-RBM a Bibliostar 2018. Il tema dell'incontro è "Piattaforme e-Learning a confronto". L'incontro sarà occasione per scambiare esperienze e riflessioni sul ruolo delle biblioteche nella scelta e nella promozione dei progetti di apprendimento ed aggiornamento online. Numerosi gli ospiti che interverranno. La prima parte della mattinata sarà dedicata al confronto fra […]

Leggi di più
Bibliostar 2018

Il 16 marzo a Milano, si rinnova il consueto appuntamento annuale con il Convegno delle Stelline. Il tema dell'edizione 2018 sarà LA BIBLIOTECA (IN)FORMA. Digital Reference, Information Literacy, e-learning. GIDIF-RBM sarà presente nel corso delle iniziative collaterali (16 Marzo ore 09:30 Sala Solari) con un workshop dal titolo: “Piattaforme di e-learning a confronto : ruolo del […]

Leggi di più
Come sopravvivere al caos della disinformazione medica?

Se lo chiede John Ioannidis nell'articolo pubblicato da European Journal of Clinical Investigation . Quello dell’overloading e della qualità delle pubblicazioni scientifiche è, infatti, un grosso problema: poco di quanto viene pubblicato nella letteratura scientifica può essere considerato affidabile e soprattutto utile a professionisti e pazienti per prendere decisioni che hanno una ricaduta clinica. A questo […]

Leggi di più
Fare Open Access

E' uscito "Fare Open Access" il nuovo libro a cura di Simone Aliprandi, avvocato e amico del GIDIF-RBM, che si occupa della diffusione del sapere scientifico in era digitale. Fra gli autori: Elena Giglia, Nicola Cavalli e le nostre Ivana Truccolo e Valeria Scotti. "Questo volume affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico […]

Leggi di più
GIDF-RBM è un'Associazione Senza Scopo di Lucro | CF 97043460159 | sede Legale Monza via F. Cavallotti, 126
designed by Content is King
Privacy Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram