RIB è è una piattaforma digitale che intende far conoscere la storia e il ruolo delle biblioteche e dei centri di documentazione biomedica in Italia attraverso loro prodotti e progetti significativi. è costruita con Omeka S
RIB è è una piattaforma digitale che intende far conoscere la storia e il ruolo delle biblioteche e dei centri di documentazione biomedica in Italia attraverso loro prodotti e progetti significativi. è costruita con Omeka S
Dall'8 al 15 luglio saranno aperte le votazioni per il rinnovo del Direttivo GIDIF-RBM, che resterà in carica fino al 2025. Sono chiamati ad esprimere le loro preferenze tutti i soci del GIDIF-RBM in regola con la quota associativa. Per conoscere i candidati e le modalità di voto visita la pagina delle Elezioni Direttivo 2022-2025.Per […]
Ruolo dei documentalisti biomedici in era di COVID 19: due articoli pubblicati nella rubrica "Senti chi parla", Pensiero Scientifico
Survey al link https://forms.gle/3yBZ2Fx7AUaTTnLD8 sulla nuova piattaforma digitale che documenta la storia, le evoluzioni della nostra professione, i prodotti collaborativi, il rapporto con le professioni sorelle e altro con articoli, immagini, video, interviste, libri, siti e pagine web
Un aiuto agile per cercare nel nuovo PubMed
OpenAIRE invita la comunità dei soci e simpatizzanti del GIDIF-RBM a contribuire al popolamento del repository Open Access ZENODO di articoli e dataset che riguardano il COVID19, e di aiutare a curarne la supervisione. E' un'occasione importante per dare valore alle competenze del bibliotecario documentalista, nonchè di promuovere la diffusione e la pratica dell'Open Science. […]
Le direzioni del Convegno delle Stelline “Biblioteche e sviluppo sostenibile” e di Bibliostar hanno deciso di rinviare l'edizione 2020, prevista per i prossimi 12 e 13 marzo, al 15 e 16 settembre 2020. La decisione è stata comunicata sul sito della manifestazione: «In attesa di nuovi provvedimenti delle autorità previsti per le prossime settimane - si […]
Carissimi, purtroppo le recenti evoluzioni dell'epidemia da coronavirus e le relative disposizioni di contenimento messe in atto dalle autorità sanitarie, ci impongono di rimandare la nostra partecipazione a Bibliostar 2020. Il nostro Workshop, previsto per venerdì 13 marzo al Palazzo delle Stelline – Sala Toscanini sulla “Sostenibilità dei modelli di accesso alla conoscenza biomedica” verrà […]
Quando si tengono incontri formativi sulla ricerca nelle banche dati, sembra non si possa fare a meno di spiegare la funzione degli operatori booleani. Alzi la mano chi non riesce a reprimere uno sbadiglio quando vede la slide con i tre cerchi e le aree di diverso colore che individuano la zona d’intersezione tra i […]